|
Informazioni
sul corso di
Fisica
Generale I
Corso
di Laurea in Informatica
Università
degli Studi di
Milano
- Bicocca
Anno
accademico 1998-1999
Prof.
Ferdinando Palombo
Collaboratore:
Dott. Marco Bianchetti
|
|
"Io stimo piu` il
trovar un vero, benche` di cosa leggiera,
che il disputar
lungamente delle massime questioni
senza conseguir verita` nissuna"
Galileo
Galilei
Perché
questa pagina
Questa pagina è
realizzata e mantenuta dal Dott. Marco Bianchetti all'esclusivo scopo di
diffondere in maniera tempestiva ed aggiornata presso gli studenti le notizie
riguardanti il corso di Fisica Generale 1 - polo Bicocca, tramite
il mezzo migliore atto allo scopo (il web). Naturalmente non esclude, ma
integra i canali tradizionali: segreteria didattica, bacheca studenti,
annunci orali a lezione. La pagina è linkata sul sito web del LIB
(Laboratorio Informatica Bicocca, http://www.disco.unimib.it/informazioni/web_dei_corsi.htm).
Qualsiasi commento/suggerimento è
benvenuto.
Avvisi
- Il Prof. Palombo ed il
dott. Bianchetti non
terranno il corso nell'anno accademico 1999-2000.
Caratteristiche
distintive del corso
-
esercizi e problemi:
la capacità
di risolvere i problemi d'esame non discende in modo automatico dalla lettura
e comprensione della teoria, ma richiede un non indifferente sforzo supplementare.
Tale sforzo è condizione necessaria per superare l'esame;
-
prove di valutazione
intermedia:
verranno effettuate
due prove di valutazione intermedia, a metà ed a fine corso; le
prove sono considerate valide ai fini del superamento dell'esame scritto:
se si ottiene la sufficienza in entrambe ci si può presentare direttamente
all'esame orale;
-
impiego della matematica:
l'uso della matematica
è fondamentale per descrivere i fenomeni fisici; si farà
quindi largo uso degli strumenti matematici che devono far parte delle
competenze di ogni studente al II anno di informatica: algebra, elementi
di geometria piana e solida, trigonometria, geometria analitica, analisi
(studio di funzioni, derivazione, integrazione, equazioni differenziali
elementari);
-
parametri di valutazione:
sono espliciti parametri
di valutazione, sia allo scritto che all'orale:
-
la chiarezza la precisione e l'ordine nella
descrizione dei dati del problema, anche tramite figure e formule, ed in
tutti i passaggi che conducono dai dati al risultato;
-
la fluidità, la precisione, la chiarezza
e la concisione nell'esposizione;
-
il saper trattare dettagliatamente e porre a
confronto argomenti diversi;
-
il saper fare paragoni ed esempi tratti dall'osservazione
dei fenomeni fisici della realtà quotidiana;
-
l'eventuale approfondimento personale di un
qualche argomento.
-
impegno di studio medio
richiesto allo studente:
è di circa
2
ore di studio individuale (teoria ed esercizi)
per
ogni ora di lezione. La stima è
ovviamente approssimativa, e dipende dalle capacità individuali,
dal livello di concentrazione, dalle lacune nella propria preparazione
di base (soprattutto matematica), dalla continuità nello studio,
ecc...
Programma
d'esame
Per scopi didattici,
si è scelto di seguire quasi fedelmente il testo
consigliato.
-
La misura
-
Moto in una dimensione
-
I vettori
-
Moto in due e tre dimensioni
-
Le forze e le leggi di
Newton
-
Dinamica delle particelle
-
Lavoro ed energia
-
Conservazione dell'energia
-
Sistemi di particelle
-
Urti
-
Cinematica rotazionale
-
Dinamica rotazionale
-
Momento angolare
-
Equilibrio dei corpi rigidi
-
Oscillazioni
-
Gravitazione
-
Statica dei fluidi
-
Dinamica dei fluidi
-
Temperatura
-
Teoria cinetica e gas
ideale
-
Meccanica statistica
-
Il calore e il primo principio
della termodinamica
-
L'entropia e il secondo
principio della termodinamica
Testi
consigliati
-
Testo: R. Resnick, D.
Halliday, K.S. Krane, "Fisica 1", 4a Edizione, Casa Editrice Ambrosiana
Milano.
-
Eserciziario: G. A. Salandin,
P. Pavan, "Problemi di fisica risolti e commentati 1", Casa Editrice Ambrosiana
Milano.
-
Altri testi adatti: Tipler
Alcune
Raccomandazioni
-
COSA FARE:
-
seguire le lezioni: la
lezione orale è fondamentale per cogliere l'essenza e soppesare
l'importanza dei vari argomenti;
-
approfondire lo studio
sul testo;
-
interagire con il docente:
non studiare passivamente, ma saper porre domande;
-
affrontare e risolvere
molti esercizi;
-
studio individuale e di
gruppo: approfondire da solo, ma sapersi confrontare con gli altri;
-
curare precisione, concisione,
chiarezza, completezza sia nella trattazione orale che scritta;
-
COSA NON FARE:
-
non seguire le lezioni;
-
studiare solo sugli appunti
e tralasciare la lettura approfondita del testo;
-
non interagire con il
docente;
-
non fare molti
esercizi;
-
essere poco chiari, precisi,
concisi, incompleti nella trattazione orale e/o scritta.
Orario
di ricevimento
Il Dott. Marco Bianchetti
è generalmente sempre disponibile in orario d'ufficio presso il
Dipartimento di Fisica, Via Celoria 16. E' però buona norma prendere
appuntamento.
Orari
e aule lezioni
Le lezioni si tengono
in sede Bicocca, V.le Sarca 202, Milano, edificio U7, aula 11, nei giorni
di lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, dalle
12.30 alle 14.30, nel periodo da ottobre a gennaio compresi. Eventuali
variazioni saranno comunicate in anticipo.
Prove
di valutazione intermedia
Date:
-
9 dicembre 1998, sede
Bicocca, aula U7 - 11, ore 12.30 - 14.30.
-
8 febbraio 1999, sede
Bicocca, aula U7 - 11, ore 14.00 - 17.00.
Avvertenze varie:
-
la prova di valutazione intermedia, volgarmente
detta "compitino", ha tre funzioni:
-
mettere gli studenti in grado di fare una valutazione
della propria preparazione;
-
permettere agli studenti di spezzare l'esame
scritto in due parti;
-
mettere il docente in grado di fare una valutazione
della preparazione degli studenti;
-
le prove sono due, prima di Natale e alla fine
del corso, prima dello scritto;
-
chi ottiene la sufficienza in entrambe le prove
è dispensato dall'esame scritto e si presenta direttamente all'orale;
-
chi non ottiene la sufficienza in almeno una
prova deve fare l'esame scritto;
-
chi non ottiene la sufficienza alla prima è
consigliato di presentarsi comunque alla seconda, per poter fare una valutazione
della propria preparazione;
-
valgono le altre regole per gli esami
scritti;
-
download e
risolvi le prove precedenti.
Esami
scritti
Date:
-
mercoledì 10 febbraio
1999
-
venerdì 9 aprile
1999
-
mercoledì 2 giugno
1999
-
mercoledì 14 luglio
1999
-
mercoledì 22 settembre
1999
-
mercoledì 27 ottobre
1999
- mercoledì 26 gennaio 2000
Risultati prove svolte:
Cognome e Nome |
10/2/99 |
9/4/99 |
2/6/99 |
14/7/99 |
22/9/99 |
27/10/99 |
26/1/99 |
presenti
ritirati
consegnati
sufficienti
insufficienti |
16
3
13
9
4 |
20
3
17
7
10 |
13
3
10
6
4 |
8
2
6
5
1 |
6
2
4
2
2 |
7
0
7
2
5 |
- |
Avvertenze varie:
-
generalmente gli esami
scritti si tengono in sede Bicocca, aula ed orario da confermare volta
per volta. Le coordinate definitive saranno comunicate circa 15 gg. prima
della data;
-
è necessario iscriversi tramite i terminali
SIFA (quando funzionano, sennò pazienza);
-
l'esame scritto consiste
nella soluzione degli esercizi proposti, sugli argomenti a programma;
è possibile che fra gli esercizi vengano proposti quesiti di carattere
più teorico;
-
portare fogli protocollo (formato A4, quadretti),
NON verranno forniti dal docente e NON verranno accettati foglietti sparsi;
-
alla fine dello scritto
verrà svolta la correzione in aula;
-
a seguito, gli studenti
che lo riterranno opportuno si segnaleranno al docente, si iscriveranno
allàorale e si presenteranno all'orale il giorno stabilito;
-
i risultati saranno pubblicati
su questa pagina web appena possibile; se la data dell'orale è molto
vicina allo scritto, gli studenti potrano prendere visione del voto direttamente
al momento dell'esame orale;
-
lo scritto è ritenuto
valido per i 7 appelli successivi (un anno) dalla data in cui è
stato svolto;
-
se si è già in possesso di uno
scritto sufficiente, è comunque possibile, nonchè consigliabile,
presentarsi a quelli successivi; all'esame orale si farà una valutazione
complessiva;
-
download e
risolvi le prove precedenti.
Esami
orali
Date:
-
giovedi 11 febbraio 1999
-
Lunedì 19 aprile
1999
-
giovedì 3 giugno
1999
-
martedì 20 luglio
1999
-
martedì 28 settembre
1999
-
venerdì 29 ottobre
1999
-
venerdì 28 gennaio
2000, dipartimento di fisica, via celoria 16, edificio fisica dei solidi,
ore 14.00.
Avvertenze varie:
-
generalmente gli esami
orali si tengono presso il Dipartimento di Fisica, via Celoria 16, Milano,
edificio fisica dei solidi, I piano, ore 9.00. Le coordinate definitive
saranno comunicate circa 15 gg. prima della data;
-
è necessario iscriversi tramite i terminali
SIFA (se non funzionano, pazienza);
-
l'esame orale consiste
nella discussione dell'esame scritto, nell'eventuale svolgimento di alcuni
ulteriori semplici esercizi, nell'interrogazione sulla teoria a programma;
-
si consiglia vivamente
di non lasciare passare troppo tempo fra l'esame scritto ed orale. Più
tempo passa, più quest'ultimo dovrà, per forza di cose, essere
approfondito;
-
se lo studente ha consegnato più di un
compito scritto, si farà una valutazione complessiva;
-
in caso di fallimento dell'orale, lo scritto
resta valido;
Temi
d'esame (download)
Gli studenti sono vivamente
consigliati di risolverle per esercizio.
-
prove di valutazione intermedia:
Link
utili
Contact
Contact Marco
Bianchetti @
University
of Milan and INFN,Via Celoria, 16, I-20133, Milan, Italy,
phone ++39
02 2392-221, fax -487
web: http://www.mi.infn.it/~nuclth/marco
e-mail: marco.bianchettimi.infn.it
Webmaster Marco
Bianchetti
Always under construction, last modified: Jan. 6, 2000.